Praterie pseudo steppiche alternate a sistemi agricoli estensivi
Formazioni vegetali tipiche delle aree soleggiate, costituite da praterie in cui prevalgono le essenze erbacee xerofile (soprattutto l’ampelodesma (Ampelodesma mauritanicus Poir., T.Durand & Schinz), adattate a vivere in ambienti soggetti a lunghi periodi di siccità, alternate a superfici destinate all’agricoltura di tipo estensivo caratterizzata da prati permanenti e pascoli. I sistemi agricoli sono basati prevalentemente su colture cerealicole, tra le quali il grano duro e tenero (Triticum durum Desf., Triticum aestivum L.), e colture arboree tra cui l’olivo (Olea europea L.), la vite (Vitis vinifera L.), il fico (Ficus carica L.).